Circ. n.348 – Pubblicazione concorsi per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie permanenti relativi ai profili professionali delle ex aree A e B del personale A.T.A. – Graduatorie a.s. 2025/2026.
Si porta a conoscenza delle SS.LL., con invito alla massima diffusione tra il personale interessato, compreso il personale che a qualsiasi titolo sia temporaneamente assente dalla scuola, che sono stati trasmessi con nota prot. DRLO 20159 del 16.04.2025 dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia per la provincia di MILANO ai sensi dell’art. 554 del D.L.vo 297/94 e dell’OM. n.21 del 23.02.2009, i bandi di concorso sotto specificati:
PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
PROFILO ASSISTENTE TECNICO
PROFILO GUARDAROBIERE
PROFILO INFERMIERE
PROFILO CUOCO
PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO
PROFILO OPERATORE DEI SERVIZI AGRARI (EX-ADDETTO ALLE AZIENDE AGRARIE)
Con riferimento ai requisiti di ammissione, si ricorda che l’allegato A al nuovo CCNL 2024 del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/21, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, ha previsto anche la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale tra i titoli che i candidati devono possedere per accedere ai profili professionali ATA, ad esclusione del profilo di collaboratore scolastico.
Si precisa che il suddetto requisito è previsto per i soli nuovi inserimenti.
I suddetti bandi di concorso saranno pubblicati sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) e sul sito INTERNET di questo Ufficio (http://milano.istruzionelombardia.gov.it/) in data 17.04.2025.
I dirigenti scolastici, sempre in data 17.04.2025, dovranno pubblicare i bandi sul proprio sito istituzionale. Le domande di partecipazione ai concorsi sopra citati, potranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso il seguente servizio “Istanze on Line (POLIS)”
Il servizio sarà raggiungibile direttamente dalla home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione Servizi o, in alternativa, tramite il seguente percorso Argomenti e Servizi > Servizi online >lettera I > Istanze on line.
Il servizio sarà attivo dalle ore 14.00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 14.00 del 19 maggio 2025.
Si ricorda che l’accesso ai servizi del Ministero dell’istruzione e del merito può essere fatto esclusivamente con credenziali digitali SPID/CIE: anche per la presentazione delle istanze, il personale interessato dovrà accedere al servizio Istanze on line mediante il possesso di tali credenziali digitali.
Si ricorda che il servizio Istanze on line richiede il possesso di un’abilitazione indispensabile per accedere al servizio; per ottenere l’abilitazione l’utente deve seguire le indicazioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”.
Tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.
All’indirizzo da ultimo riportato è altresì possibile trovare anche un manuale dedicato alla richiesta di abilitazione con SPID.
Nel modello di domanda è prevista la compilazione di un’apposita sezione, denominata “Modello H: Attribuzione priorità” per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992.
Si richiama, inoltre, l’attenzione degli interessati sulla necessità di dichiarare, ad ogni rinnovo di domanda, il diritto ad eventuali titoli di riserva e preferenza soggetti a scadenza.
L’aggiornamento del servizio per coloro che sono già inseriti nelle rispettive graduatorie, decorre dal giorno successivo alla scadenza del precedente bando (01.07.2024).
I requisiti di ammissione e i titoli valutabili devono essere posseduti alla data di scadenza della domanda.
Si rammenta che, anche per la scelta delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per l’a.s. 2025-26 (Allegato G), è stata adottata la modalità telematica.
L’istanza sarà resa disponibile dopo che gli uffici provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria.
Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota.
Si raccomanda al personale interessato di redigere la domanda con la massima attenzione, poiché tutti i dati riportati nella domanda stessa assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazioni, rese ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/00.
Si ricorda che, in caso di dichiarazioni non corrispondenti a verità, le disposizioni di cui all’art. 76 del decreto prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale.
m_pi.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0020135.16-04-2025 – AA
m_pi.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0020137.16-04-2025 – AT
m_pi.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0020138.16-04-2025 – CS
Nota 87838 del 10 aprile 2025 – Graduatorie 24 mesi ATA as 2025_2026
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Concetta Pragliola
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2, D.Lgs. n. 39/1993)